INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

 

(I-IT-INDAGINIMERCATO-v1.0-160725-APMM)

Unifarco S.p.A., con sede a Santa Giustina (BL), via Cal Longa 62, e-mail privacy@unifarco.it, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (di seguito “Unifarco”), rilascia la presente informativa all’Interessato nel rispetto della disciplina europea [Regolamento (UE) 2016/679, c.d. “GDPR”] e italiana in materia di protezione dei dati personali.
Unifarco ha nominato un responsabile della protezione dei dati (DPO), che potrai contattare scrivendo al seguente recapito: dpo@unifarco.it.

FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno utilizzati al fine di svolgere tutte le attività correlate all’effettuazione di indagini di gradimento sui prodotti e i servizi realizzati e/o promossi da Unifarco. La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato per iniziative promozionali [ex art. 6, par. 1, lett. a), GDPR] ovvero, per i titolari delle farmacie clienti di Unifarco, la necessità di dare esecuzione ad un contratto [ex art. 6, par. 1, lett. b), GDPR];

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati saranno trattati sino alla revoca del consenso espresso dall’Interessato, esercitabile in qualunque momento, ovvero sino alla cessazione degli effetti del contratto di distribuzione in essere con Unifarco. In ogni caso, è fatta salva l’ulteriore conservazione per il tempo necessario alla definizione (comunque raggiunta) delle controversie eventualmente insorte.

NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE IN CASO DI RIFIUTO
Il conferimento dei dati per la finalità sopra esposta è facoltativo: in mancanza, Unifarco non potrà svolgere le corrispondenti attività.

CATEGORIE DI DESTINATARI
Unifarco non diffonderà i dati ma intende comunicarli a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a Società del Gruppo, professionisti o società di servizi oltre che ad Enti Pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni e verifiche. Tali destinatari, ove dovessero trattare dati per conto di Unifarco, saranno nominati responsabili del trattamento con apposito contratto o altro atto giuridico.

TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
I dati personali non saranno di regola oggetto di trasferimento né verso Paesi terzi non europei né verso organizzazioni internazionali. Si segnala, tuttavia, che Unifarco si avvale di alcuni servizi informatici che possono comportare un trasferimento di dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo: ciò avverrà nel rispetto delle specifiche garanzie a tutela dei dati personali previste dalla disciplina in materia (i Paesi di destinazione sono dotati di una legislazione privacy che la Commissione Europea considera tutelante per gli Interessati; le società del medesimo gruppo imprenditoriale del fornitore hanno sono vincolate da norme di gruppo approvate dall’Autorità di Controllo competente; i soggetti stabiliti negli Stati Uniti d’America aderiscono a un accordo sul trattamento, raggiunto da U.S.A. e Commissione Europea, che garantisce determinate tutele agli Interessati; i soggetti che non rispettano una delle precedenti condizioni hanno sottoscritto delle clausole contrattuali che la Commissione Europea ha predisposto a tutela degli Interessati).

DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’Interessato ha diritto di chiedere a Unifarco di accedere ai propri dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, di opporsi al loro trattamento per legittimi interessi perseguiti da Unifarco stessa, nonché di ottenere la portabilità dei dati personalmente forniti solo se oggetto di un trattamento automatizzato basato sul consenso o sul contratto. Ha altresì il diritto di revocare il consenso prestato per le finalità di trattamento che lo richiedono, ferma restando la liceità del trattamento effettuato sino al momento della revoca. Per esercitare i propri diritti, l’Interessato può utilizzare il modulo disponibile qui e inoltrarlo al seguente recapito: privacy@unifarco.it. L’Interessato ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) (www.garanteprivacy.it).